header

_ ENERGIE
RINNOVABILI

AGROVOLTAICO

Green Energy

_SOSTENIBILITA'

La grande sfida che accelera lo sviluppo delle energie rinnovabili, sfruttando i terreni agricoli senza occupare nuovi spazi.

_GUARDA IL VIDEO

_IMPIANTI AGROVOLTAICI
PNNR MISSIONE 2

Con una dotazione finanziaria di 1,10 miliardi di euro, l’agro-voltaico è una soluzione che permette di sfruttare il terreno sia per l’agricoltura che per la produzione di energia elettrica da fotovoltaico. Si tratta di una soluzione efficace al problema dell’utilizzo del suolo, che sostiene l’agricoltura grazie alla diversificazione delle fonti di reddito, preservando i terreni e creando valore aggiunto nelle zone rurali.

 

_CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO 40%
per imprese agricole e zootecniche

_COME FUNZIONA

_SOGGETTI BENEFICIARI

Imprese agricole e/o zootecniche, in forma individuale o societaria;
b) imprese agroindustriali, in presenza di codice ATECO ammesso di cui all’Avviso da emanarsi;
c) cooperative e consorzi agricoli;

_CRITERI ED ENTITA’ DEGLI AIUTI

Agli interventi realizzati viene riconosciuto un finanziamento in conto capitale con le seguenti intensità di aiuto rispetto alla spesa ammessa:

a) per le aziende agricole e/o zootecniche le intensità di aiuto massima è del 40% delle spese ammissibili. Il costo di investimento ammissibile massimo è di 1.500,00 euro a Kw e la potenza nominale dell’impianto dovrà essere superiore a 300 KW. L’appezzamento di terreno oggetto di intervento dovrà essere riservato all’attività agricola almeno il 70% della superficie

b) Le risorse saranno assegnate annualmente negli anni 2022,2023 e 2024

c) Oltre all’incentivo a fondo perduto, sarà affiancata una tariffa incentivante applicata alla produzione di energia elettrica netta immessa in rete. La tariffa incentivante sarà riconosciuta per vent’anni.

_INTERVENTI E SPESE AMMISSIBILI

La misura di investimento prevede nello specifico:

a) l’implementazione di sistemi ibridi agricoltura-produzione di energia che non compromettano l’utilizzo dei terreni dedicati all’agricoltura, ma contribuiscano alla sostenibilità ambientale ed economica delle aziende coinvolte, anche potenzialmente valorizzando i bacini idrici tramite soluzioni galleggianti;

b) il monitoraggio delle realizzazioni e della loro efficacia, con la raccolta dei dati sia sugli impianti fotovoltaici che su produzione agricola sottostante, al fine di valutare il microclima, il risparmio idrico, il recupero della fertilità del suolo, la resilienza ai cambiamenti climatici e la produttività agricola per i diversi tipi di colture.

_DI COSA CI OCCUPIAMO

_CONSULENZA STAFF NETWORK

-IMPIANTO AGROVOLTAICO PER LA TUA AZIENDA:

  • Studio dei principali profili del progetto;
  • Analisi delle caratteristiche del progetto in termini di settore di operatività, dimensione d’impresa, obiettivo, entità e relativa a scrivibilità a disciplina agevolativa;
  • Confronto con tecnici e professionisti dell’impresa al fine di conformare l’iniziativa ai requisiti richiesti;
  • Elaborazione della documentazione atta alla presentazione del Progetto, nel rispetto delle condizioni poste dalla disciplina di riferimento;
  • Elaborazione della richiesta di contributo all’Ente di riferimento;
  • Assistenza nella gestione dei rapporti con L’Ente di riferimento;
  • Assistenza tecnica e professionale in caso di verifiche.
  • Realizzazione e manutenzione dell’impianto agrivoltaico.
Agrovoltaico

Compila il form, saremo lieti di darVi tutte le informazioni in merito al nostro servizio.

_AREA DOWNLOAD

header
LOGO-02-02