Corso di certificazione partner sui sistemi di ricarica veicoli elettrici
365,00 €
L’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici
Progettare l’infrastruttura a supporto della mobilità elettrica
Destinatari
Installatori,Progettisti, studi di ingegneria e progettazione, consulenti e studenti
Argomento del corso
La mobilità elettrica non solo ricarica per auto privata, ma anche flotte aziendali, veicoli commerciali, trasporti su strada, autobus e pullman urbani ed extraurbani.
Nel corso approfondiremo il tema della mobilità elettrica, analizzando i diversi scenari di utilizzo e le relative esigenze e strategie di ricarica.
Tratteremo i requisiti per la realizzazione di impianti che possono richiedere anche elevati valori di potenza. È quindi necessario oltre che progettare nuove linee, saper rivedere la distribuzione elettrica in modo da soddisfare l’alimentazione di carichi energivori come le stazioni di ricarica, conoscendo le esigenze dei clienti e le tipologie di servizio.
Agenda
-
- Introduzione al settore delle colonnine di ricarica per veicoli elettrici: il corso inizia con una panoramica generale sul settore delle colonnine di ricarica per veicoli elettrici, coprendo i principali attori del mercato, le opportunità di business e i trend futuri.
- Componenti e tecnologie delle colonnine di ricarica: in questa sezione del corso, gli studenti imparano a conoscere e a identificare i vari componenti e le tecnologie utilizzate nelle colonnine di ricarica per veicoli elettrici, compresi i convertitori di potenza, i moduli di comunicazione, le interfacce utente e i sistemi di gestione e controllo.
- Progettazione e installazione delle colonnine di ricarica: gli studenti imparano a progettare e installare colonnine di ricarica per veicoli elettrici in modo sicuro e conforme alle norme e alle buone pratiche, coprendo anche la normativa vigente e la normativa
Requisiti
Conoscenze generiche sulla progettazione degli impianti elettrici.
Informazioni aggiuntive
Durata: 3 ore